L’incendio a casa di “Pascale ‘a ciuccia” Era la vigilia di Natale (24 dicembre 1969) quando in un […]
L’incendio a casa di “Pascale ‘a ciuccia” Era la vigilia di Natale (24 dicembre 1969) quando in un […]
IUNIANO A prima vista sembrerebbe il toponimo Giugliano scritto con un piccolo errore invece è proprio scritto esattamente […]
La Madonna della Pace venerata in Giugliano L’Epitaffio e la Madonna della pace. Oggi, l’epitaffio, è una località […]
IL SANGUINOSO CONFLITTO DI GIUGLIANO tra fascisti e socialisti La provocazione – Rivoltellate e bomba a mano […]
Coppola Emanuele: LE FESTIVITÀ PASQUALI A GIUGLIANO NEGLI ANNI ’50 PASQUA, UN BREVE PERIODO FESTiVO Le festività pasquali […]
Un itinerario sulla storia del sito archeologico di Liternum e di alcune Masserie curato dai volontari del servizio […]
Scopri Giugliano un itinerario sui luoghi e la figura di Giovan Battista Basile curato dai Volontari di Servizio […]
La, lapide funeraria del Duca di Giugliano, Domenico Grillo, finalmente ritrovata nella città di Cento (Ferrara) . […]
Il lavoro di ricostruzione storica è lungo e faticoso, per certi versi anche ripetitivo. Parlare del potente di […]
A chiunque si chieda della ubicazione della parrocchiale di san Giovanni la risposta che si riceverà sarà sicuramente […]
Cosimo viene indicato come II duca di Acerenza, III marchese di Galatina e V conte di Copertino. […]
Secondo la narrazione del Basile il culto di san Giuliano arriva a Giugliano agli inizi del 1600. È […]
L’invisibile Basilica di Santa Fortunata a Lago Patria nel pregevole saggio storico dell’Architetto Gianfranco Russo Giugliano […]
Qualche anno fa pubblicai sul sito della Proloco Giugliano una riflessione su di un musicologo giuglianese della seconda […]
Marco Astolfo un potente locale di metà 1600. Prima parte. La storia di una comunità viene tramandata […]
Gli amici che seguono la nostra pagina sanno che il mio maggiore interesse è la costruzione della […]
La narrazione storica ha, sovente, rappresentato il passato come un’epoca fatta esclusivamente da principi e nobili, di gesta […]
I governatori di Giugliano nel 1571 La organizzazione locale, sin da tempo antecedente il XVI secolo, vedeva una […]
Giugliano Longobarda La questione della pietra del mistero di Camposcino, o possiamo dire delle pietre, perché segnalano che […]
LA DINASTIA GIUGLIANESE DEI CIMMINO CELEBRI COSTRUTTORI DI ORGANI E ARCHITETTURE MUSICALI Quando la scuola musicale Napoletana raggiunse […]