Il Palmentiello l’eleganza delle Masserie Settecentesche e il degrado odierno All’uscita dell’asse mediano di Giugliano , ben visibile […]
Il Palmentiello l’eleganza delle Masserie Settecentesche e il degrado odierno All’uscita dell’asse mediano di Giugliano , ben visibile […]
LO STEMMA DEI PRINCIPI COLONNA NEL PALAZZO DUCALE DI […]
Divagazioni sui toponimi giuglianesi Via Licante Nel post precedente ho parlato di vico Nilo, pare normale che ora […]
Il selcione Il selcione è una grande pietra posta all’angolo tra via Literno e il corso Campano. Quando […]
L’origine del nome barracano Molto spesso i toponimi di strade o di località danno informazioni utili per capire, […]
Domenica 29 settembre alle ore 10,00 nel Santuario dell’Ave Grazia Plena a Giugliano Messa di suffragio in memoria […]
Tre buoni motivi per salvare la Annunziata di Giugliano. Le chiese intitolate Ave Gratia Plena, dette le […]
La catalogazione informatica dei registri parrocchiali di Giugliano è stata la fase che ha seguito la catalogazione […]
Una dimenticata santa Giuglianese Il 15 ottobre si commemora santa Fortunata a Patria, la frazione di Giugliano con […]
Venerdì 1 febbraio presso l’aula magna dell’istituto Fratelli Maristi di Giugliano, presentazione della Monografia su Luigi Taglialatela curata […]
PALAZZO DEL PEZZO O FINELLI Nel 1815 ritornava sul trono di Napoli Ferdinando IV di Borbone che in […]
L’anno 1749 segna due avvenimenti importanti nella vita religiosa di Giugliano: la prima incoronazione del simulacro di […]
Scrivere di storia, o di personaggi passati alla storia, di una comunità si corre sempre il rischio […]
Tutti conoscono la zona Camposcino nel centro storico di Giugliano ; il toponimo ovviamente è formato dai […]
EUGENIO CU E LLENTE di Raffaele Cossentino Tra i bei ricordi della mia vita di studente, che, da […]
Era da poco passato il trambusto della possessione di massa che aveva colpito Giugliano quando un altro episodio […]
Se pensate che gli squilibri economici tra esseri umani abbiano raggiunto il massimo nella odierna epoca della finanza […]
L’Archivio di Stato mi ha comunicato ( è una delle poche istituzioni italiane che lo fa ed in […]
Il nostro sforzo di costruire una storia di Giugliano basata su fatti e documenti si scontra sovente […]
Non è facile ricostruire la storia della città di Giugliano. La mancanza di fonti documentarie certe, unita al […]